Di Stefano Orazio: differenze tra le versioni
(Creata pagina con " Cestista. Nato a Il Cairo il 3 maggio 1933 giunge in Italia agli inizi del 1957 accasandosi alla Lazio Pallacanestro . Esterno di 1,80 , rimane in biancoceleste...") |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | [[File:coccioni.jpg|thumb|left|150px|Orazio Di Stefano]] | ||
− | + | Cestista. Nato a Il Cairo il [[3 maggio]] [[1933]] giunge in Italia agli inizi del [[1957]] accasandosi alla Lazio Pallacanestro. Esterno di 1,80, dotato di ottimi fondamentali, rimane in biancoceleste sino al [[1963]] . | |
− | Cestista. Nato a Il Cairo il [[3 maggio]] [[1933]] giunge in Italia agli inizi del [[1957]] accasandosi alla Lazio Pallacanestro . Esterno di 1,80 , rimane in biancoceleste sino al [[1963]] . | + | |
[[Categoria:Biografie|Di Stefano Orazio]] | [[Categoria:Biografie|Di Stefano Orazio]] | ||
[[Categoria:Atleti Polisportiva|Di Stefano Orazio]] | [[Categoria:Atleti Polisportiva|Di Stefano Orazio]] |
Versione delle 12:17, 10 giu 2016
Cestista. Nato a Il Cairo il 3 maggio 1933 giunge in Italia agli inizi del 1957 accasandosi alla Lazio Pallacanestro. Esterno di 1,80, dotato di ottimi fondamentali, rimane in biancoceleste sino al 1963 .