Griggio (II) Silvio: differenze tra le versioni
Riga 8: | Riga 8: | ||
File:GriggioVicenza.jpg|Griggio nel 1934 cobn la maglia del Vicenza | File:GriggioVicenza.jpg|Griggio nel 1934 cobn la maglia del Vicenza | ||
Immagine:GriggioSilvio.jpg|Silvio Griggio | Immagine:GriggioSilvio.jpg|Silvio Griggio | ||
+ | File:GriggioII.jpg|Con la maglia della Rappresentativa Romana in occasione di una amichevole del dicembre 1928 | ||
File:GriggioScheda.jpg|thumb|La biografia di Griggio dal sito http://www.museovicenzacalcio1902.net | File:GriggioScheda.jpg|thumb|La biografia di Griggio dal sito http://www.museovicenzacalcio1902.net | ||
</Gallery> | </Gallery> |
Versione delle 15:08, 17 feb 2017
Attaccante. Nato a Vicenza il 28 maggio 1906. Detto "Silvin". Ottima ala sinistra che in 25 partite del campionato 1928/29 segna 6 reti. Si forma, insieme ai due fratelli Gaetano e Umberto, nei ranghi del Vicenza. Prelevato dalla Lazio nell'estate 1928, disputa una stagione in biancoceleste per poi tornare al Vicenza con cui rimane fino al termine della carriera. Nei primi anni '50 è presidente del Vicenza.
- Galleria di immagini
thumb|La biografia di Griggio dal sito http://www.museovicenzacalcio1902.net
► Torna ad inizio pagina |