LazioWiki socio onorario della S.S. Lazio
In occasione del Consiglio Generale, tenutosi a Roma presso la sede regionale del CONI di Via Flaminia il 9 luglio 2025, la Società Sportiva Lazio ha ratificato l’ingresso di LazioWiki come socio onorario della polisportiva.
Con questa decisione, il presidente rieletto Antonio Buccioni, il segretario Angelo Franzé e il vicepresidente vicario Federico Eichberg hanno rinnovato il rapporto di stima e di amicizia, che la società biancoceleste ha sempre dimostrato nei nostri confronti e sul piano personale in particolare verso due dei nostri fondatori, Fabio Bellisario e Barbara Dorelli. Davanti alle sezioni sportive riunite, la presidente Dorelli ha onorato innanzitutto la memoria di Fabio, senza il contributo del quale tanti riconoscimenti pubblici ricevuti da LazioWiki non sarebbero stati possibili. I massimi dirigenti della Lazio e i presidenti di sezione si sono uniti così nel ricordo, alzandosi in piedi, per rendere omaggio a Fabio, a Barbara e al lavoro di tutti noi.
In un periodo storico difficile anche per la Lazio, chiamata a ripensare se stessa e la sua organizzazione per affrontare problemi urgenti seppure non inediti, la nostra presidente ha voluto rivolgere al pubblico un messaggio speciale. Con il libro “Casacche divise” fra le mani, la dottoressa Dorelli ha letto infatti ai presenti il comunicato diramato dal direttivo della Lazio nei drammatici giorni dell’agosto del ‘43, appellandosi al significato originario dell’esser laziali; essere laziali specie nei momenti di difficoltà.
Dunque la Lazio non solo è; e non proviene da. La Lazio è; e soprattutto non deve essere usata mai per fini strumentali e contrari ai suoi valori fondativi. Qualsiasi soluzione politica ed economica dei problemi del sodalizio dovrà necessariamente tenere conto di ciò, pena il rischio mortale di perdere l’identità, l’autonomia e la dignità che, pure fra mille ostacoli, la Società Sportiva Lazio ha sempre conservato nel corso della sua storia centenaria.
"La S.S. Lazio, fondata a Roma nel 1900 ed eretta in ente morale nel 1921, comunica: il Consiglio direttivo della società, interprete dell'attuale momento, si ritiene decaduto. In attesa di disposizioni superiori, la direzione della società è stata affidata ad un comitato di soci fondatori. Il Comitato richiama i soci all'art. 1 a norma del quale: la S.S. Lazio ha lo scopo di coltivare e di diffondere il podismo, calcio ed altri generi di sani esercizi, come mezzi di educazione fisica e morale della gioventù. Rimane estranea a qualsiasi manifestazione politica e religiosa".
- Galleria di immagini