Il documento del 1928 reperito da LazioWiki.org inerente una breve biografia di Ettore Varini.
Si ringrazia per la preziosa collaborazione il Sig. Roberto R. e la Sig.a Elisabetta O.
Presidente Generale della S.S. Lazio, nato il 23 dicembre 1867 (data in fase di verifica).
Il 22 settembre 1926 viene eletto Presidente Generale della Lazio su delibera dell'assemblea della Società. E' confermato nel ruolo l'anno successivo. Uomo potente del regime e molto apprezzato da Benito Mussolini.
- Galleria di immagini
Da un ruolino militare la probabile data di nascita di Ettore Varini
Dall'Osservatore Romano del 7 marzo 1893 una notizia ippica inerente Ettore Varini
Dalla Gazzetta Ufficiale dell'11/02/1901: la promozione a Capitano di Ettore Varini
Con Regio Decreto dell'11 febbraio 1915, Ettore Varini è nominato Tenente Colonello
Dall'Avanti del 25 novembre 1924: Ettore Varini presenzia in una riunione-vertenza cavalleresca
Dal Messaggero del 9 settembre 1926 la notizia della nomina di Ettore Varini a Presidente Generale della Lazio
Un documento firmato dal Generale Varini Presidente Generale della Lazio: la proposta fatta a Benito Mussolini di accettare la tessera di Socio Vitalizio
1 febbraio 1929: una riunione dei Comandanti della M.V.S.N. che vede presente Ettore Varini (indicato con un asterisco bianco)
Foto Istituto Luce
Ettore Varini segue una partita della Lazio assieme al Capo del Governo Benito Mussolini
I gerarchi della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale riuniti attorno al Duce Benito Mussolini. Ettore Varini è il primo a partire da sinistra
Dal Messaggero del 1° gennaio 1926: Ettore Varini presenzia ad un evento cittadino
Dalla Gazzetta Ufficiale un comunicato datato 8 aprile 1932 in cui Ettore Varini è nominato Sindaco della "Società Anonima Meridionale Seta Artificiale"
Dalla Gazzetta Ufficiale un comunicato datato 8 aprile 1932 in cui Ettore Varini è eletto nel Consiglio di Amministrazione della "Società Chimica dell'Aniene"