Demaría Alejandro (De Maria Alessandro)

Da LazioWiki.

(Reindirizzamento da De Maria Alexandro)

Alejandro Demaría

Attaccante, nato a Votorantim (Stato di San Paolo - Brasile) il 19 giugno 1904 e deceduto a Santos il 17 marzo 1968. Noto in Brasile come Alexandre De Maria e in Italia come Alessandro De Maria. Figlio di João De Maria e Henriqueta Ceresa. Battezzato a Sorocaba (Brasile) nella chiesa di Nossa Senhora da Ponte il 27 agosto 1904. Soprannominato "Trippa di ferro".

Inizia l'attività nell'Independência di Rio Branco per passare al Corinthians nel 1928 dove va a costituire una forte coppia d'attacco di sinistra con Josè Castelli. La sua prima partita con la maglia del Corinthians è il 22 luglio 1928 per l'amichevole con l'America Rio disputata in occasione dell'inaugurazione dello Stadio Parque São Jorge. La partita si conclude 2-2 ma Demaría ha la soddisfazione di realizzare il momentaneo gol del vantaggio della propria squadra dopo solo 29 secondi dall'inizio del match. Si aggiudica tre Campionati Paulista nel 1928, 1929 e 1930. Al suo attivo anche 4 presenze con la Nazionale verdeoro impreziosite dalla relizzazione di 3 gol. Durante la stagione 1931 viene acquistato dalla Lazio insieme allo stesso Castelli e al terzino Armando Del Debbio.

Disputa 4 stagioni in maglia biancoceleste, collezionando 103 presenze e 30 reti in Campionato. Gioca anche due partite con la Nazionale B realizzando tre reti. L'11 marzo 1934, nel derby con la Roma, segna le tre reti che consentirono alla Lazio di pareggiare dopo il vantaggio giallorosso di tre reti. Nel 1935 torna al Corinthians con cui chiude la carriera nel 1936. Demaría era alto m. 1,90, troppo per una punta sinistra dell'epoca e, quando calciava forte verso la porta avversaria, perdeva spesso l'equilibrio rotolando a terra.



Palmares[modifica | modifica sorgente]





Torna ad inizio pagina