GP Monza,3 Maggio 2009

Da LazioWiki.

Torna alla sezione Motociclismo 2009

MONZA - 3 maggio

Vola letteralmente sul circuito brianzolo Colucci. Il ventenne di Matera polverizza il record assoluto della Stock 1000 e va a conquistare la sua prima pole tricolore davanti a Danilo Petrucci (Yamaha - Pielle Moto) che lo segue a un secondo; il ternano precede di pochi millesimi Stefano Cruciani (Ducati - Stop & Go Dunlop) e la wild card Claudio Corti (Suzuki) che partecipa alla prova tricolore in vista dell’appuntamento iridato della settimana successiva.

Al primo start si verifica una caduta a centrogruppo che coinvolge Roberto Lacalendola (Ducati - Speed Shadows), lo spagnolo Ismael Ortega (Kawasaki - Pedercini) e Leonardo Biliotti (Suzuki - Team Suriano by Cruciani). Il primo non ha subito serie conseguenze mentre Ortega e Biliotti sono stati trasportati in ospedale. Per fortuna le diagnosi dei medici rassicurano sui danni riportati dai due piloti.

Nuovo schieramento e questa volta la partenza è regolare, in testa alla corsa va subito Domenico Colucci (Ducati Barni Racing) partito dalla pole, ma alle sue spalle scalpitano Danilo Petrucci (Yamaha - Team Piellemoto), Claudio Corti (Suzuki), lo spagnolo Javier Fores (Kawasaki - Pedercini) e Stefano Cruciani (Ducati - Stop & Go Dunlop). I cinque danno subito grande spettacolo e al secondo passaggio Corti va in testa alla Parabolica ma Colucci non molla e poco dopo torna a condurre.

Primo colpo di scena al quarto giro con Cruciani che, dopo un contatto con Fores, non riesce a controllare la propria moto e scivola senza conseguenze.

Il quartetto di testa continua a macinare terreno e a metà gara vanta già cinque secondi sugli inseguitori capitanati dall’australiano Christopher Seaton (Yamaha - Real Racing) che poco dopo sarà risucchiato da Luca Verdini (Honda - Supersonic Racing Team) e da Emanuele Russo (Suzuki – Celani) che poi lo precederanno sul traguardo.

Nei giri finali non si contano i sorpassi fra Colucci, Corti e Petrucci, mentre Fores è fuori dalla lotta per il podio.

Nell’ultimo giro, Corti passa a condurre alla Parabolica ma non riesce a mantenere la traiettoria più stretta e Colucci ne approfitta per tornare in testa e involarsi vittoriosamente verso il traguardo dove precede lo stesso Corti e Petrucci.

Classifica di Campionato: 1° Colucci p. 25 - 2° Corti p. 20 - 3° Petrucci p. 16 - 4° Fores p. 13 - 5° Verdini p. 11.