Marcacci Walter
Centrocampista, nato a Castellina Marittima (PI) il 21 novembre1908 e deceduto a Roma il 28 giugno 1989. Le sue spoglie riposano al cimitero Flaminio.
Disputa 6 stagioni in maglia biancoceleste a partire dal 1927/28, ma cresce nel vivaio biancoceleste e nel 1924 è nella squadra Boys.
Con la Lazio colleziona 16 presenze in Campionato.
Nel 1932 si laurea in Medicina e Chirurgia con 110 e lode a soli 23 anni e 8 mesi. Nel 1945/46 è dirigente del Trionfale.
La Divisione di Medicina era retta a quel tempo dal Prof, Walter Marcacci un ex titolare della Lazio ottimo medico di comprovata esperienza e grande buon senso, che ha insegnato tutto quel che serviva per svolgere con semplicità ed efficacia il lavoro di corsia. Parlava poco in corsia, praticava personalmente la radioscopia a tutti i pazienti nuovi, finché fu proibita per evitare di finire bruciati dai raggi X. Al termine della visita gli piaceva riunire tutti gli assistenti nel suo studio per prendere tè con biscottini insieme ai suoi collaboratori, servito dalla suora caposala e fare commenti ai fatti del giorno. Quando si avvicinava al letto di un paziente chiedeva nome e città di provenienza, due informazioni con le quali riusciva a inquadrare il personaggio perché lui, forse per merito del campionato di calcio conosceva tutti in tutta Italia. Se dopo aver obbligatoriamente visitato il paziente si era convinto che non aveva niente che giustificasse il ricovero strofinava i polpastrelli delle tre dita pollice, indice e medio, quella mossa che noi facciamo quando parliamo di minuzie e per indicare che in realtà quel paziente non aveva alcunché e che poteva andare a casa.
- Galleria di immagini
Marcacci durante un Lazio-Pro Vercelli del 1930/31. E' il penultimo giocatore da sinistra a destra
► Torna ad inizio pagina |