Campo Apollodoro

Da LazioWiki.

Il Campo Apollodoro sorgeva nell'area attualmente occupata dal Palazzetto dello Sport e dal Palazzo del C.O.N.I., adiacente a Viale Tiziano. Costruito nel 1942, privo di tribuna, solo recintato e provvisto di due piccoli manufatti adibiti a spogliatoio, fu utilizzato diverse volte dalla Lazio e da altre squadre romane per i tornei cittadini e per gli allenamenti durante il secondo conflitto mondiale e nel primo dopoguerra.

Era di proprietà del C.O.N.I. Anch'esso, come la Rondinella, fu abbattuto tra il 1957 e il 1958 per edificare alcune strutture necessarie ai Giochi Olimpici del 1960, soprattutto parcheggi.

Questa è una rarissima immagine in cui si può intravedere la struttura complessiva del campo Apollodoro. La qualità della foto è scadente anche nell'originale





Torna ad inizio pagina