Mercoledì 7 agosto 2024 - Southampton, St. Mary's Stadium - Southampton-Lazio 1-1

Da LazioWiki.

Stagione

Amichevole precedente - Amichevole successiva

7 agosto 2024 - Southampton, St. Mary's Stadium - Amichevole - inizio ore 20.30 (19.30 locali)


SOUTHAMPTON: McCarthy, Manning (46' Dibling), Edwards, Bree, Wood, Brereton-Diaz (46' Edozie), Mara (72' Smallbone), Taylor (86' Sugawara), Alcaraz, Charles, Amo-Ameyaw (72' Aribo). A disposizione: Lis, Downes, Stephens, Harwood-Bellis, Armstrong, Lumley, Bednarek. Allenatore: Martin.

LAZIO: Provedel (46' Mandas), Lazzari (80' Marusic), Casale (86' Patric), Romagnoli, Pellegrini (86' Hysaj), Guendouzi (86' Castrovilli), Cataldi (53' Gila), Vecino, Isaksen (72' Tchaouna), Castellanos (77' Noslin), Zaccagni (77' Pedro). A disposizione: Furlanetto, Renzetti, Rovella, Dele-Bashiru, Tavares, Ruggeri, Milani, Akpa Akpro. Allenatore: Baroni.

Arbitro: sig. Robinson (Inghilterra) - Assistenti: sigg. .

Marcatori: 5' Brereton-Diaz, 32' Castellanos

Note: ammoniti 27' Guendouzi, 41' Castellanos, 43' Pellegrini, 65' Charles, 65' Gila, 71' Zaccagni. Espulsi 62' Alcaraz, 62' Romagnoli. Angoli 3 a 6. Recupero ' pt, ' st.

Spettatori: .


La formazione inglese
Foto Getty Images
Marco Baroni
Foto Getty Images
Il tiro dal limite che porta in vantaggio i locali
Foto Getty Images
Il rammarico per il gol subito
Foto Getty Images
La difesa di Casale
L'affondo di Lazzari
Foto Getty Images
Mattia Zaccagni
Foto Getty Images
Pellegrini controlla l'avversario
Foto Getty Images
Castellanos in fase difensiva
Foto Getty Images
Il tiro di Castellanos per il pari biancoceleste
Foto Getty Images
Un gol davvero spettacolare
I compagni si complimentano con il Taty
Foto Getty Images
Cataldi controlla l'attaccante del Southampton
Foto Getty Images
Pellegrini in pressing
Foto Getty Images
Scaramucce tra i calciatori delle due squadre
Foto Getty Images
Scoppia una rissa, espulsi Alcaraz e Romagnoli
Foto Getty Images
Le proteste di mister Baroni
Foto Getty Images
Lazzari e Casale chiudono sull'attaccante
Foto Getty Images
Guendouzi protegge la difesa
Foto Getty Images
Assalto di Pedro e Pellegrini
Foto Getty Images
La partita finisce in parità
Foto Getty Images

► Il Corriere dello Sport titola: “Funziona la vecchia Lazio”. Prosegue il quotidiano sportivo romano: “Un bel pareggio a Southampton e quante occasioni fallite. Baroni domina con il 4-3-3. Maxi rissa: espulsi Romagnoli e Alcaraz. Prova convincente senza nuovi acquisti tra i titolari. Gol capolavoro del Taty, due traverse e un palo”.

In attesa degli acquisti ancora avvolti dal mistero e di veri rinforzi, funziona la vecchia Lazio. Un gol da cineteca del Taty, due traverse, un palo e almeno un altro paio di occasioni fallite per il raddoppio. Ha tremato il Southampton, rischiando il ko al St Mary’s Stadium. Pareggio in rimonta, ma la Lazio ha dominato e avrebbe meritato di imporsi in Inghilterra. Partita vera e poco amichevole, finita nell’ultima mezz’ora in dieci contro dieci. Rissa generale scatenata da Alcaraz. Espulsi Romagnoli e l’ex juventino. Baroni, nella scia del 4-3-3 di Sarri rivisto e corretto, sembra aver trovato la strada. Linee profonde di gioco, velocità superiore e aggressione feroce. A dieci giorni dalla partenza del campionato indizi confortanti e una buona notizia. Grande Taty: almeno per una notte, ha allontanato l’ombra di Immobile.

Segnale. Si fa sul serio. Nessuno dei nuovi acquisti nel blocco dei titolari. Baroni a Frosinone non era rimasto soddisfatto dall’impatto di Dele Bashiru, Noslin e Tchaouna. La vecchia Lazio non ha tradito. Martin, il tecnico dei Saints, aveva lasciato fuori diversi titolari, ma non è bastato il gol trovato dopo appena cinque minuti da Ben Brereton per gestire il primo tempo in palleggio. Fatale il ritardo di Cataldi, linea difensiva risucchiata verso Provedel e l’ex Villarreal ha indovinato il diagonale. La Lazio non si è persa d’animo, dimostrando coraggio e personalità. Baricentro alto. Baroni ha scelto il 4-3-3. Ordine e geometrie, poca fantasia, il mestiere e la solidità di Guendouzi e Vecino. Un po’ alla volta i biancocelesti hanno guadagnato campo. Funzionava la pressione offensiva per sporcare il possesso del Southampton. I tempi giusti di Zaccagni, palla rubata e Castellanos, con un destro a giro, è andato vicinissimo al pari.

Magia. L’argentino era vivissimo, in forma. Sono passati altri tre minuti e ha inventato la prodezza del pari. Era di spalle e con il muro del Southampton schierato al limite dell’area: doppio palleggio, si è girato e in mezza rovesciata ha infilato l’angolo più lontano. Un capolavoro. La Lazio avrebbe potuto raddoppiare subito. Buco di McCarthy e Lazzari ha scheggiato il palo a porta vuota. Un gol divorato. Poi il portiere inglese è riuscito a deviare il colpo di testa ravvicinato di Isaksen.

Traverse e rossi. Anche il danese, finalmente incisivo, si è svegliato e ha fatto gridare al gol. Sarebbe servito il supporto tecnologico. Il suo sinistro, schiacciato dalla traversa, è rimbalzato sulla linea. La Lazio ha continuato a dominare. Lazzari, solo davanti al portiere, ha passato la palla invece di tirare ma il destro di Castellanos è stato respinto dalla traversa. Le scintille precedenti tra Alcaraz e Guendouzi si sono trasformate in rissa al quarto d’ora della ripresa. Mischione generale. Spinte tra Romagnoli e l’ex juventino, condannati con il rosso. La Lazio, in totale controllo, ha tentato ancora la via del gol. Girandola di cambi. Baroni ha sganciato Gila per ripristinare la linea a quattro. Nel finale è entrato anche Castrovilli. Lui sì, può essere un rinforzo vero.


Il Messaggero titola: .

Prosegue il quotidiano romano: .


Il Tempo titola: .

Prosegue il quotidiano romano: .


La Gazzetta dello Sport titola: .

Continua la "rosea": .


► Tratte dal Corriere dello Sport, alcune dichiarazioni post-gara.

Baroni sprona Taty "Ora i gol più facili". Il tecnico chiede concretezza superiore all’argentino: "Che prodezza, ma gli ho detto che doveva segnare anche il 2-1. Lazio con coraggio e personalità".

Un lampo del Taty per restare imbattuti. Ci ha pensato la prodezza balistica straordinaria di Castellanos, una mezza rovesciata creata dal nulla e infilata sul secondo palo, a permettere alla Lazio di non uscire sconfitta dalla sfida al St.Mary's Stadium con il Southampton. Un palo, due traverse, diverse altre occasioni fallite. E’ servito il coniglio tirato fuori dal cilindro da parte dell'argentino per placare Baroni, che avrebbe voluto il raddoppio, assai più facile, sul servizio di Lazzari: "Il Taty ha segnato un gran gol - ha spiegato il tecnico al termine dell'incontro ai microfoni di Lazio Style Channel - ma gli ho sottolineato la palla che deve mettere dentro, quella del possibile 2-1 quando ha fatto lo scavino. Lì deve essere più cattivo, non deve prendere la traversa. Abbiamo avuto tante opportunità, le dobbiamo sfruttare. Adesso è importante arrivare lì, però bisogna attaccare la porta e fare gol".

Baroni. Dal test in Inghilterra, comunque, il tecnico ha ricavato buone sensazioni: "È stata una partita vera, questo per noi era importante. L'abbiamo interpretata con il piglio giusto, con quello che avevo chiesto alla squadra: compattezza ed equilibrio. A parte i primi 10 minuti abbiamo portato una pressione alta e creato tante occasioni. E anche il gol loro è arrivato dopo un fallo su Isaksen. Comunque, la squadra ha giocato con personalità e coraggio: è la mentalità che stiamo chiedendo". Così come sta cercando alta mobilità in campo: "Non mi piace il calcio posizionale, ormai l'evoluzione del calcio sono la dinamicità e la pressione. Questo toglie giocate all'avversario. Noi si lavora per questo durante la settimana, i ragazzi si rendono conto che è meglio spendere qualche corsa davanti che correre indietro. Noi dobbiamo esaltare il collettivo. Questa squadra deve giocare d'insieme, essere sempre dentro la partita. E sta crescendo bene". Le buone notizie sono pure gli ingressi di Mario Gila e Castrovilli: "Sono minuti importanti perché ne hanno bisogno, li dobbiamo portare in condizione prima possibile. Nella prossima gara alzeremo il minutaggio di questi giocatori che hanno giocato meno e aspettiamo l'ingresso imminente di Nuno Tavares. Dele-Bashiru invece non è entrato perché ha avuto un intervento al dente".

Gila. Proprio il difensore spagnolo ha parlato nel post-partita: "Sono molto contento di essere tornato. Non sono stato fuori tantissimo tempo, ma mi è mancato molto. Per le mie caratteristiche, poi, questo sistema di gioco è perfetto. Penso che stiamo ritrovando un po' l'amore e il sentimento di appartenenza del gruppo. Lottiamo ognuno per l'altro. In questa partita ci è mancata un po' la finalizzazione, ma sono fiducioso, vedo tanto potenziale. A livello di squadra voglio molto di più rispetto all'anno scorso. Sogniamo di andare in Champions".



La formazione del primo tempo:
 ;
La formazione iniziale biancoceleste in grafica




<< Amichevole precedente Amichevole successiva >> Torna alla Stagione Torna ad inizio pagina