Martedì 5 marzo 2024 - Monaco di Baviera, Fußball Arena München - Bayern Monaco-Lazio 3-0

Da LazioWiki.

Stagione

Turno precedente

5 marzo 2024 – Monaco di Baviera (Germania), Fußball Arena München - Champions League – Ottavi di finale – Gara di ritorno - inizio ore 21.00


BAYERN: Neuer, Kimmich, De Ligt, Dier, Guerreiro (78' Davis), Pavlovic, Goretza, Sanè (89' Laimer), Muller (78' Tel), Musiala (90' Gnabry), Kane. A disposizione: Da Peretz, Ulreich, Kim, Choupo-Moting; Zaragoza. Allenatore: Tuchel.

LAZIO: Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini, Guendouzi, Vecino (61' Cataldi), Luis Alberto (80' Kamada), Felipe Anderson (75' Pedro), Immobile (61' Castellanos), Zaccagni (61' Isaksen). A disposizione: Sepe, Magro, Casale, Hysaj, Lazzari, Ruggeri, Napolitano. Allenatore: Sarri.

Arbitro: Sig. Vincic (Slovenia) - Assistenti Sigg. Kovacic e Klancnik - Quarto uomo Sig.ra Jug - V.A.R. Sig. Kajtazovic - A.V.A.R. Sig. Obrenovic - Delegato UEFA Sig. - Osservatore arbitro Sig. Tuchel.

Marcatori: 38' Kane, 45'+1' Muller, 66' Kane, .

Note: ammonito 80' Romagnoli, 88' Cataldi, 90'+1' Pellegrini. Angoli 6 a 3. Recuperi: 2' p.t., 4' s.t.

Spettatori: 75.000 circa (di cui 3.800 tifosi laziali).


Felipe Anderson
Foto Getty Images
Marusic prova a tenere l'avversario
Tentativo di Immobile
Duello tra Vecino e Musiala
Foto ANSA
Immobile dopo l'occasione fallita
Il rimpianto del capitano biancoceleste
Foto Getty Images
Kane sblocca il risultato
Foto ANSA
Provedel è battuto
Foto ANSA
L'arbitro sloveno
Nei minuti di recupero del primo tempo, il raddoppio bavarese
La gioia di Thomas Muller, autore del gol del raddoppio
Foto ANSA
Luis Alberto prova a non arrendersi
Foto Getty Images
Guendouzi perplesso
Foto Getty Images
Il palleggio di Felipe Anderson
Kean anticipa Felipe
Foto Getty Images
La delusione di Cataldi
Fotonotizia

I calciatori convocati per la partita odierna

• Il Corriere dello Sport titola: "Lazio, De Ligt e castigo". Prosegue il quotidiano sportivo romano: "Una buona prestazione a Monaco ma ai quarti vanno i tedeschi. Agli uomini di Sarri non bastano il coraggio e l’1-0 dell’andata. Dopo un tocco impreciso dell’ex juventino (che poi innesca il raddoppio di Müller), Immobile spreca la grande occasione. Passata la paura, il Bayern impone la qualità. E Kane apre e chiude la sfida"

È stato bellissimo, Lazio. Più di così non si poteva sognare, non si poteva schiantare un monumento quale è il Bayern nella sua Arena. Meritano un abbraccio i meravigliosi ragazzi di Sarri, campioni di volontà davanti a oltre 3.000 tifosi, sarà indelebile il ricordo di questa Champions. La Lazio è arrivata vicina a dove nessuno pensava potesse arrivare. Ci ha provato, ci ha creduto. Il Bayern le ha tolto la qualificazione, neppure il 3-0 le toglie l’onore. Müller e Kane (doppietta) erano sembrati umani a Roma, sono tornati cannibali a Monaco. È stata coraggiosa, la Lazio. Ma imprecisa. Ciro ha avuto l’occasionissima del colpaccio a fine primo tempo, i tedeschi si erano intimiditi. Il passaggio era comunque una remota eventualità.

Il via. Partenza così. L’arena dei 75.000 butta fuori tutto quello che ha nelle viscere. Formazioni non scontate. Tuchel con Kimmich terzino destro dirimpetto a Zaccagni. Sarri col fianco sinistro scoperto. C’è Pellegrini, riqualificato dopo il Milan, sullo squalo Sané e non Hysaj perché non al meglio. Vecino regista, Zaccagni fionda. L’orchestra di Tuchel suona subito la carica, quella di Sarri canzoni da resistenza. Nessuno fa pressing ultraoffensivo, per entrambe difesa scappando all’indietro. Il Bayern inizia a giocare tra le linee con Sané e Musiala alle spalle di Guendouzi e Luis Alberto. Il progetto manifesto è liberare ampiezza e spazi a Kimmich e Guerreiro lasciando Müller e Kane liberi di colpire. Il Mago è stato costretto a raddoppiare su Kimmich. Felipe ci è riuscito troppo poco su Guerreiro. Vecino non è mai stato gladiatorio e torreggiante. Pavlovic, 19 anni, con nobiltà rampante, si è preso il centrocampo.

Cambi gioco e filtranti, così il Bayern ha schiacciato la Lazio nei primi quattro minuti. I sarriani hanno trovato campo sull’asse Guendouzi-Felipe, il francese ha iniziato in versione demone, suo il primo tiro. Lazio ardente, unica per cuore, ha strappato metri preziosi con il mordi e fuggi, si è votata a un implacabile gioco di rimessa. Il Bayern ha risposto con Sané e con Musiala, ci ha pensato Provvidenza Provedel. Ecco Kane, salva Gila in scivolata. Musiala e Guerreiro vengono murati da Marusic e ancora da Gila. Veementi spaccate. Incornata di Dier. Al 37', dopo una sovrapposizione di Pellegrini (con tunnel), e un cross di Zaccagni (deviato da De Ligt), Immobile si divora una colossale palla-gol, plateale tuffo ed errore. Mors tua vita mea: un classico. Passa un minuto. Felipe Anderson sparacchia dalla sua metà campo. Il Bayern avvia uno splendido ricamo. Pavlovic alza il pallone sul secondo palo per Müller, sponda per Guerreiro, chissà come emigrato in area, il tiro al volo è una svirgolata, Kane la trasforma nell’1-0 con un’incornata stramba, una beffa per Provedel. Un minuto di recupero, diventano due per l’angolo conquistato dal Bayern. Batte Guerreiro, Immobile fa ponte per De Ligt. Il tiro è spizzato da Müller, tenuto in gioco da Felipe. Troppe statuine imbambolate. Sipario calato, che rimpianto.

La ripresa. Lazio rientra provando a stare più alta, rincula quasi subito. Ciro viene tamponato in area da De Ligt dopo una girata. Dolente, si rialza. Il Bayern tracima. Guendouzi salva su Musiala. Guerreiro spara fuori. Sarri cambia Vecino, Zaccagni e Ciro per Cataldi, Isaksen e Castellanos. Pavlovic, costruttore-imperversatore, verticalizza per Sané. Tiro respinto da Provedel, un giochetto il tap-in di Kane, tutto solo. 3-0. Occasioni a pioggia. Il quarto gol lo toglie Provedel (col palo) a Müller. Sané lo sfiora. Luis è vicino al gol della bandiera. Era difficile cambiare la storia.


Il Messaggero titola: .

Prosegue il quotidiano romano: .


Il Tempo titola: .

Prosegue il quotidiano romano: .


La Gazzetta dello Sport titola: .

Continua la "rosea":


• Tratte dal Corriere dello Sport, alcune dichiarazioni post-gara:

.



La formazione biancoceleste:
La formazione iniziale biancoceleste in grafica



► Per questa partita il tecnico biancoceleste Maurizio Sarri ha convocato i seguenti calciatori:

I convocati in grafica






<< Turno precedente Torna alla Stagione Torna ad inizio pagina