Domenica 7 gennaio 2024 - Udine, Bluenergy Stadium - Udinese-Lazio 1-2

Da LazioWiki.

Stagione

Turno precedenteTurno successivo

7 gennaio 2024 – Udine, Bluenergy Stadium - Campionato di Serie A, XIX giornata - inizio ore 15.00


UDINESE: Okoye, Ferreira, Perez, Kristensen (83' Thauvin), Ebosele (75' Ehizibue), Lovric (83' Davis), Walace, Payero, Masina (46' Kamara), Pereyra, Lucca (67' Success). A disposizione: Silvestri, Padelli, Zarraga, Quina, Tikvic, Camara, Samardzic, Kabasele. Allenatore: Cioffi.

LAZIO: Provedel, Marusic, Patric, Gila (86' Romagnoli), Pellegrini (68' Lazzari), Guendouzi, Rovella, Kamada (46' Vecino), Isaksen (46' Felipe Anderson), Castellanos, Zaccagni (68' Pedro). A disposizione: Sepe, Mandas, Casale, Hysaj, Cataldi, Basic, Sana Fernandes. Allenatore: Sarri.

Arbitro: Sig. Sacchi (Macerata) - Assistenti Sigg. Massara e Cortese - Quarto uomo Sig. Monaldi - V.A.R. Sig. Mazzoleni - A.V.A.R. Sig. Meraviglia.

Marcatori: 12' Pellegrini, 59' Walace, 75' Vecino.

Note: ammonito 12' Kristensen, 35' Payero, 37' Masina, 40' Kamada, 44' Ferreira, 48' Gila, 58' Pellegrini, 90' Perez. Al 70' espulso Nenci, preparatore dei portieri della Lazio. Angoli 4 a 4. Recuperi: 4' p.t., 5' s.t.

Spettatori: 23.033 per un incasso di 257.344 euro, paganti 9.576, abbonati 13.457.


Pedro
Foto Getty Images
Felipe Anderson
Foto Getty Images
Adam Marusic
Foto Getty Images
Manuel Lazzari
Foto Getty Images
Patric
Foto Getty Images
Daichi Kamada
Foto Getty Images
Luca Pellegrini
Foto Getty Images
Nicolò Rovella
Foto Getty Images
Ivan Provedel in presa alta
Foto Getty Images
Matias Vecino dopo la marcatura
Foto Getty Images

I calciatori convocati per la partita odierna

• Il Corriere dello Sport titola: “Sarri è sempre più Vecino”. Prosegue il quotidiano sportivo romano: “Due tiri nello specchio e due gol: i biancocelesti, in una nuova versione, continuano la scalata verso il vertice della classifica. Il quarto posto adesso è distante soltanto tre punti. Luca Pellegrini segna su punizione, poi il pari di Walace. Ci pensa l’uruguaiano a regalare a Sarri la terza vittoria consecutiva: il tecnico rivede la zona Champions”.

Ehi, lassù, guardate un po’ chi si rivede. La Lazio. Scalata lampo, su per i gradini Champions. Empoli, Frosinone e ora l’Udinese, un tesoro di tre vittorie di fila, di nove punti. Meno 3 dalla Fiorentina quarta. Lunga era la strada, si è fatta più corta. Sarri ha ritrovato la classifica trovando un’altra squadra, scoprendo il gol di Pellegrini, ripescando la frustata di Vecino. Si stavano immalinconendo fuori. È una Lazio ogni volta più giovane (all’avvio solo Marusic e Patric over 30). Più nuova, più unita, più fisica, ormonica più che armonica, dinamitarda: due gol a Udine con due tiri nello specchio. S’è giocato su un’erba che ha indotto all’agonismo spinto (38 falli finali, 22 a 16 per la Lazio, 8 gialli, 5-3 per l’Udinese). La vittoria apre una settimana che è una vertigine: ieri lo scatto Champions, domani la festa dei 124 anni, mercoledì il derby di Coppa.

Il regista. Difesa d’acciaio, non più presepio. Centrocampo belligerante con Guendouzi strenuo e un Rovella assatanato, pressatore e invasore, lavora sempre al corpo. Sono costretti a giocare anche per Kamada, uno in meno. Il tridente? Aggressivo anche se non ha fatto capolino. Castellanos non ha mai tirato, ha giocato spalle alla porta, ma ha tenuto su di peso l’attacco nel finale. Le fiamme della Lazio, bastava guardarli negli occhi gli uomini di Sarri, affamati da sbranare. Mau ha sorpreso solo confermando Pellegrini e lasciando Lazzari in panchina, mossa pre-derby. Isaksen c’era, con Castellanos e Zaccagni. Cioffi ha preferito Masina per murare Isaksen, tentativo fallito. Ha spiegato che Samardzic, promesso al Napoli, è rimasto in panchina per scelta tecnica. Allora è un autogol. Pressing contro pressing, è iniziata così. Pereyra su Rovella. Payero-Guendouzi e Lovric-Kamada i duelli. Pressa pura, se vuoi. Mau non s’è fatto impressionare da Cioffi, il pressing è menu fisso di casa. Difesa alta. Centrocampisti ancora più alti senza play basso. Tridente a ridosso dei tre centrali. La Lazio ha creato subito pericolosità. Isaksen ha chiesto un rigore (contatto con Ferreira), poi s’è avventato sul connazionale Kristensen che era in costruzione e l’ha steso rifilandogli un pestone. Punizione dal limite, l’ha battuta Pellegrini. Collo interno sinistro, pallone alla destra di Okoye e volo sotto la curva laziale (primo gol in A). Era il 12'pt. L’Udinese ha provato a lanciare per Lucca o Payero, in alternativa cercando Pereyra palla a terra. Non ha mai tirato nello specchio. La Lazio ci ha provato con Kamada, servito da Castellanos: incornata alle stelle. Il giapponese ha iniziato con gli harakiri. Palloni buttati e il giallo beccato rincorrendo Lovric, saltandogli sulle spalle, tirandogli la maglia. Il primo tempo s’è chiuso con le scintille tra Walace e Rovella.

La ripresa. Sarri ha lasciato Kamada negli spogliatoi, dentro l’uomo-partita Vecino e Felipe per l’acciaccato Isaksen, colpito duro anche dopo il gol. Cioffi s’è rimangiato la mossa Masina, ecco Kamara a sinistra. Pereyra s’è abbassato in costruzione favorendo i contropiedi. Ebosele s’è acceso a destra. Slalom in velocità tra Gila, Rovella e Pellegrini, che l’ha steso. La punizione di Lovric, toccata da Walace, ha bucato Provedel. Gol al primo tiro nello specchio. La Lazio non aveva più tirato dal 39'pt (con Kamada), cinque tentativi friulani. Cioffi ha cambiato Lucca con Success. Sarri ha inserito Pedro e Lazzari cambiando le fasce. Schema finale: palla alta per Castellanos, Vecino più avanzato alla Milinkovic. Da un rinvio di Okoye è nato il contropiede-vittoria. Lancione di Patric, Castellanos ha svettato su Perez, assist di testa di un Felipe ravvivato. E la stangata di Vecino, sul palo opposto, fila in gol. Giovane Lazio, spalleggiata dai vecchi.


Il Messaggero titola: .

Prosegue il quotidiano romano: .


Il Tempo titola: .

Prosegue il quotidiano romano: .


La Gazzetta dello Sport titola: .

Continua la "rosea":


• Tratte dal Corriere dello Sport, alcune dichiarazioni post-gara:

.



La formazione biancoceleste:
La formazione iniziale biancoceleste in grafica



► Per questa partita il tecnico biancoceleste Maurizio Sarri ha convocato i seguenti calciatori:

I convocati in grafica






<< Turno precedente Turno successivo >> Torna alla Stagione Torna ad inizio pagina